Ricette

Clicca qui Peperoni arrostitiSi prepara la (cosiddetta Bagna Caoda), si trita finemente l’aglio e le acciughe , si scioglie della pasta di pomidoro ed un bicchiere di panna di latte fresco…. Polpette di fegatoSi fanno scottare le fette nell’acqua bollente…….

I mulini

Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002Intervistatrice: Elena RoveraLuogo e data della registrazione: Bra, 20 marzo 1996 Testimone: Ah, la farina della polenta, sì, oh, quella sì, oh quella un quintale, due quintali, la polenta, e poi della polenta ne comprava anche che la lasciavamo stare da… Read More I mulini

La pasta, la farina, la polenta, il pane, lo zucchero

Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002Intervistatrice: Elena RoveraLuogo e data della registrazione: Bra, 3 aprile 1996 Intervistatrice: Mm; e senti un po’: tu hai detto che questo bambino deve comperare la pasta   , deve comprare la pasta; ma la pasta la comperavate, non la facevate in… Read More La pasta, la farina, la polenta, il pane, lo zucchero

Il cibo

Nelle Storie si fa di frequente menzione al cibo, che era sempre poco e poveroSi tratta di polenta, di patate, burro, ricotta, formaggio, qualche acciuga appesa al filo per dare gusto alle fette di polenta scaldata.In stagione si arricchiva il pasto con po’ di frutta: lamponi, more, mele, pere. C’erano almeno tre forni (inseriremo quanto… Read More Il cibo