Cura del territorio

Attività 2022

Miglioramento scolo acque curva del Puntèt

Durante l’intervento sul fondo stradale della Strada Borgata Ghio, reso possibile dal Comune di Dronero e dall’Associazione, si è provveduto a migliorare lo scolo delle acque nella curva del Puntèt, attraverso l’inserimento di alcuni tubi di scolo…

Pulizia alveo torrente Bedale nella zona della Font dal Bial

A seguito di un violento temporale a metà del mese di maggio, pietrisco e rami hanno otturato buona parte dello sbocco dell’acqua nella zona della Font dal Biàl. L’intervento dell’operatore della Comunità Montana, grazie all’interessamento del Comune…

Miglioramento Baciàs, area di accesso alla Borgata

Con la collaborazione del Comune di Dronero, l’Associazione si è fatta carico del miglioramento dell’area di accoglienza alla borgata, conosciuta come Il Baciàs. Questo in vista de “Il giro dell’acciugaio” organizzato per il 18 giugno 2022.

Ripristino gioco da bocce

Negli anni ’60, gli abitanti di Ghio costruirono un gioco da bocce dove poter giocare le sfide che fino a quel momento si tenevano sul Calatà: fu un miglioramento enorme.Il giorno della festa della Madonna si giocavano…

Attività 2021

Sopralluogo alle Barme

Mercoledì 18 agosto 2021, intera giornata.L’iniziativa è riservata agli operatori coinvolti nel recupero del Sentiero delle Barme, in collegamento con il progetto ” I sentieri delle Storie da Codighiu”.Questo primo sopralluogo insieme ai tecnici di diversi ambiti…

Rifacimento Biacias secondo architettura originaria

Com’era Com’è oggi Le attività della giornata del 31 luglio 2022 (Acqua di Ghio) sono state precedute sia dai lavori di sistemazione dell’alveo del torrente Bedale, sia dalla costruzione di un nuovo “Bacias”, commissionata ad un artigiano…

La Barmo del Sarvanòt

1 agosto 2021 Da tanto tempo nessuna l’aveva più vista, ecco la Barmo del Sarvanòt  D. “Com’era, il Sarvanòt?” Anna Rovera: “Loro ci dicevano che il Sarvanòt era piccolo così, come fosse un bambino che ha due…

Ripristino sentiero dal Bial ai Chiòt derèi

In riferimento alle STORIE DA CODIGHIU : “Quella della stella”Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002Intervistatrice: Elena RoveraLuogo e data della registrazione: Bra, 20 marzo 1996 Intervistatrice: “Che ponte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...