Uno scarabocchio sulla carta delle acciughe.
Un episodio curioso: alcuni montanari della Borgata Ghio emigrarono in Francia in modo definitivo.
Così fece Nota, che si stabilì ad Antibes con il marito Sebastiano Rovera ed ebbe tre figli, Marie Gina e Mimì.
Ogni settimana magna Nota, così la chiamavamo, andava col carretto a vendere le acciughe sotto sale al mercato di Vallauris.
Negli anni ’60 ci raccontava che tra i suoi clienti c’era un signore piuttosto originale, un pittore.
Mentre lei gli preparava il cartoccio di acciughe avvolte nella cartapaglia gialla, lui gliene prendeva un foglio e faceva un disegno, uno scarabocchio, diceva magna Nota.
Chissà se qualcuno riesce a indovinare chi era quell’estroso signore?
[…] Gli acciugai emigrati all’estero […]
"Mi piace""Mi piace"