Rovera Giovanni Spirito

Nato a Dronero l’11/10/1922, celibe.
In guerra perse il braccio destro, ma ciò non gli impedì di erre uno degli uomini più robusti della borgata, dotato di una forza fisica eccezionale.

Si raccontava che, andando un giorno a tagliare il fieno sulla montagna, insieme ad altri 5 falciatori, fu il primo ad arrivare al fondo, essendo appunto il più forte e il più veloce in tale attività.
Mentre i falciatori scendevano giù, ognuno tagliando la striscia di erba che gli toccava, la madre di Prìt, Tìn de Giàn, aveva portato nel punto di arrivo un grande recipiente, contenente raviole da Codighiu, per sfamare i sei lavoratori. Lasciò il contenitore con sei forchette.

Prìt arrivo per primo e cominciò a mangiare con appetito.
Solo alla fine del gustoso pasto si rese conto che c’erano altre cinque forchette, oltre la sua: da quel gigante che era, aveva mangiato le raviole da Codighiu che la madre aveva preparato per sei persone!!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...