Chiapello Pietro Giovanni, detto Piero

Nato a Pradleves il 2/7/1942, celibe, Piero fu l’ultimo grande conoscitore della vita della Borgata e della montagna circostante. Era anche un grande narratore.
Che raccontasse di quando si trovò con una vipera dentro ad uno stivale e con il sangue freddo che o contraddistingueva riuscì a uscirne indenne, o che raccontasse gli episodi vissuti durante la carriera di poliziotto, compresa la cattura di alcuni componenti delle Brigate rosse, sentirlo raccontare era incantevole, per la dovizia di particolari e per la capacità narrativa.
Lamentandosi dell’incuria del nostro Stato verso la montagna, era solito dire: “A noi montanari, dopo la guerra, sarebbe bastato offrire poco per farci rimanere qui ad accudire la montagna, a pulire i boschi. Perchè un montanaro non vuole andare in città, non si trova bene, non è il suo posto. Ma hanno fatto l’interessse delle grandi industrie, della montagna non importava niente ai nostri governanti!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...