La musica

Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002
Intervistatrice: Elena Rovera
Luogo e data della registrazione: Bra, 20 marzo 1996

Intervistatrice: E ad Alba dove abitavate?

Testimone: Abitavamo prima cosa in via Gazzano, via Gazzano da uno che si chiamava Borgogno, eh, tuo papà faceva, ballare la oh, mi ricordo.

Intervistatrice: Chi faceva ballare?

Testimone: Faceva ballare la figlia e lei con lui ballava volentieri, ma tuo papà era un diavoletto, andava col carretto di qua e di là, ma poi si vestiva bene alla festa, oh, si lavava, poi andava a ballare, andava a ballare e sai, le ragazze, non le conosci, e allora faceva ballare quella lì, ah, quella lì ballava volentieri, oh, Pinìn diceva: “Oh, ti ho visto a ballare là”, e mia mamma diceva,: “Ma te sei matto”, oh, Pinìn diceva: “Io son matto?, eh, balla volentieri, se non la vado a chiamare mi guarda”- andava a prenderla da là, si chiamava Silvia, e diceva: “Ah, Silvia – dice- eh, Silvia balla volentieri, sono io che mi geno un po’, non che mi geno di Silvia”, ma veniva anche sempre la mamma a guardarla a ballare, ehhh, la sua mamma. Dice che una volta, sarà stato la prima volta che li ha visti, dice che la mamma gli ha detto: “Oh, per carità, signora Rovera, ma guarda là i nostri due, guardali là i nostri due”, e allora la faceva girare, oh, ballava bene, eh, tuo papà, ballava bene, guarda: “E ben io faccio ballare Silvia e lei, se non la chiamo, mi guarda, vuole che vada a farla ballare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...