La frutta

Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002
Intervistatrice: Elena Rovera
Luogo e data della registrazione: Bra, 20 marzo 1996

Intervistatrice: Senti una cosa: dov’erano a Co’ de Ghiu le mele, dove le avevate le mele?

Testimone: Le mele?

Intervistatrice: Sì

Testimone: Noi ne avevamo due Achì dereire, perché a Co’ di Ghiu non è che ne avevamo tante mele, fosse stato già a Mus-cere, a Mus-cere, al Vallone ,oh,  loro ne avevano.

Intervistatrice: Ma quel ragazzo lì era di Co’di Ghiu o era di Mus-cere?

Testimone: Eh quello sarà stato di Mus-cere.

Intervistatrice: E delle pere a Co’ di Ghiu ne avevate?                          

Testimone: Sì, ne avevamo, noi avevamo tre mele, oh, ma ne portavano neh, quando il

Intervistatrice: E pere , quante?

Testimone: Di pere ne avevamo una, ne portavano non tante

Intervistatrice: E di che qualità erano, quali mele?

Testimone: Ma noi dicevamo de bute.

Intervistatrice: Ma le mele o le pere bute?

Testimone: Le mele, le mele sono i pum eh, i pum; eh, uno era alto, alto por­tava quelle rosse.

Intervistatrice: Allora aspetta: le mele le chiamavate? che qualità erano le mele?

Testimone: Ma noi dei bute

Intervistatrice: Di bute: erano rosse?

Testimone: Oh, un qualità era rossa, e l’altra era pallida.

Intervistatrice: E tutte due si chiamavano i bute?

Testimone: I bute.

Intervistatrice: E di pere, che qualità avevate?

Testimone: Poi una         , vuoi proprio il nome?            

Intervistatrice: Una si chiamava, quelle rosse si chiamavano , com’è che si chiamavano?

Testimone: Oh, ma non mi viene in mente adesso, quelle rosse si chiamavano una cosa, sembravano le tue che mi hai Portate, adesso poi mi viene in mente,

Intervistatrice: E ben quando poi ti viene; e le pere lo sai come si chiamavano?

Testimone: Noi disiimo dla ciapello, erano dla ciapello.

Intervistatrice: Perché erano vicino alla cappella o per come erano fatte?

Testimone: No, anche gli altri che le avevano, non erano vicino alla cappella

Intervistatrice: E di che colore erano quelle pere?

Testimone: Sembravano quelle che adesso dicono che si fanno cuocere

Intervistatrice: Mademassa

Testimone: Ecco.

Intervistatrice: E le mangiavate subito oppure maturavano più tardi; a gennaio?

Testimone: Ah, maturavano tardi

Intervistatrice: E le facevate cuocere o le mangiavate crude?

Testimone: Ma, noi le mangiavamo crude, la mamma ci sgridava diceva “Sarebbero tanto buone cotte, ma voialtri avè pà d’temp i mingè verd”.

Intervistatrice: E le mele le mangiavate anche crude?

Testimone: Oh, sì

Intervistatrice: E si governavano o no?

Testimone: Sì, si governavano.  Ah, le bute, e poi le altre, Le altre si chiamavano, ma guarda ce l’ho sulla punta della lingua, non son capace.

Intervistatrice: E ben dopo ti viene; senti una cosa : come facevate a raccogliere le mele?

Testimone: Oh, ma ne prendevamo un po’

Intervistatrice: Ma andavate sulla scala o sui rami?

Testimone: Noi andavamo su

Intervistatrice: Andavate sulla pianta?

Testimone: La pianta

Intervistatrice: Senza scala, e dove le mettevate?

Testimone: quelle avevano le rame lunghe, noi lasciavamo le rame e poi li scrolavamo

Intervistatrice: Ah, cadevano per terra?

Testimone: Eh, cadevano, e noi le scrollavamo

Intervistatrice: E non mettevate in un cestino, in una sacchetta, in una taschetta? No?

Testimone: Eh, no; quello era pendente, sai, e scappavano, andavano giù dal Biàl.

Intervistatrice: E senti un po’, andavate a portare

Testimone: Mettevamo delle rame che mettevamo nel grano , che le fermasse. Quei pum si chiamavano i madamin.

Intervistatrice: Ahhh, i madamin, i bute e i madamin ,

Testimone: Madamin, erano dei pomi rossi che sembravano le tue che mi hai portate? I bute, i madamin, e invece le pere si chiamavano quelle della ciapelo? De la ciapello, invece erano le altre che dico che vanno beneD. Ho capito , bene. Io quando le faccio cuocere mi ricordo.

Tratto da:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...