La nascita dei bambini

Accenniamo di seguito a testimonianze raccolte, senza per ora dar loro una sistemazione organica.

La levatrice (da accertare il nome: Mirino (tr. madrina)?): stava nella prima casa entrando nel paese.

Sappiamo che Anna Simondi, quando si è sentita vicina a partorire il figlio Pinin, si è recata a Dronero per comperare un po’ di farina e di viveri per garantire alla famiglia di tirare avanti, quando lei avesse partorito e fosse impossibilitata a muoversi dovendo accudire il bimbo che sarebbe nato. Di ritorno di Dronero, con la mula carica, Anna non riuscì ad arrivare alla sua casa e si fermò per partorire alla casa della levatrice, giusto la prima casa della borgata.



Nanna naneta, canta Anna Rovera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...