Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, si propone di promuovere e diffondere il libro e la lettura in relazione con tematiche culturali e di tradizioni e saperi che caratterizzano l’area montana cuneese, e in particolare legate alla Borgata Ghio nel Comune di Dronero dove l’Associazione proponente ha sede e che si propone di rivitalizzare, andando a riscoprire e promuovere un ampio patrimonio che rischia di perdersi a causa dello spopolamento progressivo di questi territori.
Il progetto si articola in attività rivolte al pubblico sia in presenza che a distanza e prevede in particolare due azioni:
2. Leggo per te
Con la prima iniziativa, a partire dai temi che emergono dal racconto fatto dalla voce di Anna Rovera, testimone locale delle Storie da Codighiu e dalle interviste che le collocano nello spazio e nella vita quotidiana della Borgata Ghio di inizio ‘900, si lancerà attraverso i social una maratona di lettura. La seconda iniziativa proporrà tramite i canali social la scelta di un testo (un racconto breve, una poesia, una fiaba o il capitolo di un libro) da leggere in circa dieci minuti e registrarlo con lo smartphone o il pc, anche in questo caso in relazione ad alcune tematiche chiave che riguardano il patrimonio culturale, vita e tradizioni in area montana.

[…] Il progetto “Leggo per te, leggo per me”, sostenuto dalla Regione Piemonte, prende avvio dagli spunti di una tradizione locale prettamente orale delle “Storie da Codighiu” che raccontano frammenti della vita rurale, montana e contadina. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] da parte dell’Associazione a tutti i partecipanti che avranno inviato un audio per il progetto “Leggo per te, leggo per me”.Con tale iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte, sono stati raccolti oltre 150 audio […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] L’iniziativa nasce per documentare l’esistenza di un’epica contadina dell’area montana cuneese e leggerne le connotazioni, per rendere omaggio alla memoria collettiva della Borgata Ghio, per tramandare la ricca tradizione contadina della Borgata Ghio e segnalarne i tratti artistici e la peculiare tecnica narrativa. […]
"Mi piace""Mi piace"