Le case, i porticati, le stalle, le cantine

Restauro conservativo

La casa di Tìn

La casa di Ciafrulin

Balconi

Decori interni finestre scomparsi

Particolari scomparsi

Cortile coperto con colonna rotonda e portico con capriate in legno

Cortile con colonna rotonda: sono state fatte crollare la copertura del cortile e il tetto con le capriate del portico

L’arco che porta al cortile coperto (ora non più coperto). Tra gli anni ’80 e gli anni ’90 le grandi lause (pietre) che caratterizzavano questa zona sono state ricoperte di cemento, così come l’antistante tratto di strada che prima era in terra e pietre.

Scalinata e camera in legno, scomparse durante i lavori di restauro

Restauro degli anni ’60. Sostituiti gli originari scalini in pietra con una scala in ferro. Creato uno scalino-panca di cemento

La strada che attraversava la borgata era percorsa sia dalle persone che dagli animali. Era costituita da un acciotolato di pietre. Negli anni ”80 è stata coperta da uno spesso strato di cemento articolato in grandi scalini. L’acciotolato originario dovrebbe essersi conservato sotto il cemento e dovrebbe poter essere riportato alla sua storica conformazione.

Le case con gli angoli arrotondati : consentivano il passaggio ai muli con i loro carichi di fieno o di legna

Risultano ben visibili i tre piani: in basso la stalla, al primo piano una zona adibita a deposito, al secondo piano camere

Le seguenti foto sono state scattate da Marco Crema in data 18.08.2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...