Nella borgata, come nelle borgate circostanti, i partigiani trovavano rifugio sia presso e famiglie che in una “bàrma” (grotta), nascosta dalla vegetazione.
Alcuni dei borghigiani militarono nelle file dei partigiani e la borgata offri sempre cibo e rifugio.
Sono rimasti nella tradizione orale molti racconti di episodi riguardanti la presenza nella Borgata dei partigiani.
Molti giovani di Ghio parteciparono alle guerre in cui l’Italia fu coinvolta: alcuni morirono, altri ne rimasero fortemente provati nel corpo e nella mente.
Ti potrebbe anche interessare:
[…] I partigiani […]
"Mi piace""Mi piace"