Autore: agrispesa
Cunfùrm la stìso bàt
Un uomo passa da Codighiu e si ferma a salutare un amico. Questi, gentilmente gli propone: “Fermati a pranzo da noi, mia moglie sta facendo la polenta!”L’altro risponde: “Eiro vièn, cunfùrm la stìso bàt!”I due parlano un po’ mentre la donna continua a mescolare la polenta.Di nuovo, all’invito: “Fèrmete a mìngiar da nùs!” , la… Read More Cunfùrm la stìso bàt
Mi fau venir Gronchi
Negli anni sessanta, quando si faticava a trovare l’accordo tra gli abitanti della borgata per raccogliere i fondi necessari, Costanzo Chiapello, Custàn, il muratore, avendo una sera ecceduto un pochino nel bere, disse solennemente: Sien nen bon a far la strado? Alùro mi fau venir Gronchi e fasèn in grattacielo a Codighiu!” L’insegnamento Gli adulti… Read More Mi fau venir Gronchi
Mi siu sante
Un uomo di Codighiu, fermatosi per strada per necessità del proprio intestino di espletare le sue funzioni, tirò giù gli ampii pantaloni e quindi li tirò nuovamente su per allacciarli. Dopodichè, si girò a guardare e, non vedendo traccia di quanto espulso, gridò: “Mi siu sante, ai cagà, ià nèn de borde!!” L’insegnamento A noi… Read More Mi siu sante
Miglioramento scolo acque curva del Puntèt
Durante l’intervento sul fondo stradale della Strada Borgata Ghio, reso possibile dal Comune di Dronero e dall’Associazione, si è provveduto a migliorare lo scolo delle acque nella curva del Puntèt, attraverso l’inserimento di alcuni tubi di scolo adatti allo scopo.
Pulizia alveo torrente Bedale nella zona della Font dal Bial
A seguito di un violento temporale a metà del mese di maggio, pietrisco e rami hanno otturato buona parte dello sbocco dell’acqua nella zona della Font dal Biàl. L’intervento dell’operatore della Comunità Montana, grazie all’interessamento del Comune di Dronero, ha permesso di ripristinare l’alveo, così da consentire nuovamente il regolare flusso delle acque. Grazie!!
Miglioramento Baciàs, area di accesso alla Borgata
Con la collaborazione del Comune di Dronero, l’Associazione si è fatta carico del miglioramento dell’area di accoglienza alla borgata, conosciuta come Il Baciàs. Questo in vista de “Il giro dell’acciugaio” organizzato per il 18 giugno 2022.
Ripristino gioco da bocce
Negli anni ’60, gli abitanti di Ghio costruirono un gioco da bocce dove poter giocare le sfide che fino a quel momento si tenevano sul Calatà: fu un miglioramento enorme.Il giorno della festa della Madonna si giocavano partite infuocate, alle quali aveva accesso, per merito, anche il più piccolo della borgata, Fabrizio Rovera.Il campo è… Read More Ripristino gioco da bocce
Massimo Ghio
Santa Margherita di Moschieres è un luogo che è entrato nel mio cuore esattamente il 29 agosto 1996. Ventuno anni fa. Un luogo fino ad allora a me sconosciuto e in cui da quel giorno almeno una volta all’anno faccio ritorno. Di solito sul finire dell’estate, a settembre, in quell’affascinante «zona franca» tra l’estate e… Read More Massimo Ghio
Museo di borgata
Nella sede dell’Associazione abbiamo per ora recuperato un vecchio armadio e dentro ad esso abbiamo inserito oggetti della vita quotidiana dei montanari acciugai di Ghio e delle loro famiglie.Sono oggetti messi a disposizione da privati. Non abbiamo per ora proceduto a catalogarli.Si tratta di:elementi di corredocapi di vestiariooggetti di arredoutensili di cucinastrumenti di lavoro agricolostrumenti… Read More Museo di borgata