Il vecchio […] se incominci a narrare della sua fanciullezza […] sta indicando al fanciullo una meta: non già il proprio passato, ma il suo futuro, il futuro della sua memoria di adulto. […] Un bambino che ascolta un vecchio rievocare […] sta crescendo […] sta bevendo con voluttà e tremore alla fontana della memoria.

Cristina Campo, Gli Imperdonabili, Adelphi


Vogliamo prenderci cura della Borgata Ghio che, seppur povera, ha ospitato per secoli le nostre famiglie.

Qui è cresciuto un mondo di montanari acciugai: questi uomini hanno girato l’intera pianura padana, le colline e le città più importanti del nord Italia per vendere il loro pesce salato.

In questa borgata è anche fiorita una grande ricchezza di racconti tramandati oralmente con capacità narrativa del tutto particolare.

Perché questo patrimonio di storie, di case, di sorgenti, di sentieri possa passare al futuro, lavoreremo con tutti quelli che vorranno aggiungere il loro tassello.

Abbiamo bisogno anche di te.
Contattaci, per conoscere le iniziative in programma a Ghio!