Testimone: Anna Rovera nata a Dronero il 27/02/1909, morta a Bra nel maggio del 2002
Intervistatrice: Elena Rovera
Luogo e data della registrazione: Bra, 20 marzo 1996
I tre tamburin venivan dalla guerra/ i tre tambutin venivan dalla guerra/ li le rataplin, venivan dalla guerra. / E il più piccin dei tre avea un mazzin di rose/ il più piccin dei tre avea un mazzin di rose/ li le rataplin avea un mazzin di rose/ ( beh, te l’ho già detto, ma come mai?) La figlia del re che stava alla finestra/ la figlia del re che stava alla finestra/ li le rataplin che stava alla finestra/ 0 tamburin , mi dai codeste rose/ o tamburin , mi dai codeste rose/ li le rataplin , mi dai codeste rose/ Va’, tamburin, va’ a dirlo a mio padre, và’ tamburin, a dirlo a mio padre/ li le rataplin va’ a dirlo a mio padre/ Buongiorno Re di Spagna, mi date la vostra figlia/ “buongiorno Re di Spagna, mi date la vostra figlia?/ li le rataplin, mi date la vostra figlia/ Dimmi tamburin, quali sono le tue ricchezze/ dimmi tamburin, quali sono le tue ricchezze/li le rataplin, quali sono le tue ricchezze/ Le mie ricchezze son tamburi e le bacchette/ le mie ricchezze son tamburi e le bacchette/ li le rataplin, tamburi e le bacchette/ Va’ , o tamburin, ti faccio fucilare/ va’, o tamburin, tm faccio fucilare/ li le rataplin, ti faccio fucilare/lo mi difenderò con bombere e cannoni/ io mi difenderò con bombere e cannoni/ li le rataplin , con bombere e cannoni/ Dimmi, tamburin, quali sono le tue potenze/ dimmi tamburin, quali sono le tue potenze/ li le rataplin, quali sono le tue potenze/ Le mie potenze son la Francia e 1’Inghilterra/ le mie potenze son la Francia e 1’Inghilterra/ li le rataplin, la Francia e 1’Inghilterra/ Va’, o tamburin, va’ a prendere mia figlia/ và , o tamburin , a prendere mia figlia/ li le rataplin, a prendere mia figlia/ Io me ne infischierò di voi e di vostra figlia/ io me ne infischierò di voi e di vostra figlia/ li le rataplin di voi e di vostra figlia/ L’Italia ne ha, ne ha delle più belle,/ l’Italia ne ha, ne ha delle più belle/ li le rataplib ne ha delle più belle/ Vedi? Non l’ha più voluta.
Intervistatrice: Questa qui la cantava?
Testimone: Una ragazzina di Torino , che veniva sempre lassù dalla Marmurina, veniva d’estate, perché questi avevano anche una ragazza e sua mamma, sua mamma, andava, stava sempre a serva, come si diceva, da questa famiglia che erano ricchi, allora sua mamma aveva detto che voleva anche una figlia, così sua figlia, si chiamava Marì, Marì era del tempo mio e quella bambina si chiamava Clara, e veniva lassù d’estate con quella signora che era serventa là da questi erano ricchi a Torino, e portava quella ragazza lì, sì chiamava Clara e noi la facevamo cantare.
Tratto da: