Vai al contenuto
  • La Borgata Ghio
  • La tradizione orale
  • Eventi&Attività
    • IL GIRO DELL’ACCIUGAIO 2023
    • Achei da Codighiu
    • Atlante degli Immaginari
      • Scuola degli immaginari
      • Vòs che ‘t la cùnte
    • Acqua di Ghio
    • Maratona di lettura 2022
    • Il giro dell’acciugaio 2022
  • L’ASSOCIAZIONE
  • Cura del territorio
  • Contatti
    • L’OSPITALITA’

Associazione Borgata Ghio

Categoria: Vite di alcuni Codighiesi

Rovera Giovanni Piero (Giampiero)

9 Maggio 202213 Maggio 2022 alessandraieroLascia un commento

Natalino Rovera

Nato a Dronero il 23/12/1920, emigra ad Alba con la famiglia all’età di 8 anni. Viene iscritto alle scuole elementari, ma non sa parlare l’italiano, si esprime solo in occitano. Avrebbe dovuto frequentare la terza, ma viene inserito in una prima, per dargli modo di recuperare l’inadeguatezza linguistica. Nel giro di tre mesi, l’insegnante, sorpresa… Read More Natalino Rovera

9 Maggio 202213 Maggio 2022 alessandraieroLascia un commento

Chiapello Pietro Giovanni, detto Piero

Nato a Pradleves il 2/7/1942, celibe, Piero fu l’ultimo grande conoscitore della vita della Borgata e della montagna circostante. Era anche un grande narratore.Che raccontasse di quando si trovò con una vipera dentro ad uno stivale e con il sangue freddo che o contraddistingueva riuscì a uscirne indenne, o che raccontasse gli episodi vissuti durante… Read More Chiapello Pietro Giovanni, detto Piero

9 Maggio 2022 alessandraieroLascia un commento

Rovera Giovanni Spirito

Nato a Dronero l’11/10/1922, celibe.In guerra perse il braccio destro, ma ciò non gli impedì di erre uno degli uomini più robusti della borgata, dotato di una forza fisica eccezionale. Si raccontava che, andando un giorno a tagliare il fieno sulla montagna, insieme ad altri 5 falciatori, fu il primo ad arrivare al fondo, essendo… Read More Rovera Giovanni Spirito

9 Maggio 202213 Maggio 2022 alessandraieroLascia un commento

Massimo Ghio

Santa Margherita di Moschieres è un luogo che è entrato nel mio cuore esattamente il 29 agosto 1996. Ventuno anni fa. Un luogo fino ad allora a me sconosciuto e in cui da quel giorno almeno una volta all’anno faccio ritorno. Di solito sul finire dell’estate, a settembre, in quell’affascinante «zona franca» tra l’estate e… Read More Massimo Ghio

2 Maggio 20223 giugno 2022 agrispesaLascia un commento

Sergio Rovera

Pagina in costruzione

4 agosto 20215 Maggio 2022 agrispesaLascia un commento

ASSOCIAZIONE CULTURALE BORGATA GHIO
Borgata Ghio,
Dronero
CF: 96101010047

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Associazione Borgata Ghio
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Associazione Borgata Ghio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra