Achei da Codighiu

Il progetto Achei da Codighiu è stato finanziato dalla Regione Piemonte per il 2023, per schedare, strutturare, inventariare, condizionare ed etichettare l’archivio in possesso dell’Associazione. L’Associazione è in possesso di una raccolta di documenti che sono arrivati agli eredi delle diverse famiglie che sono vissute a Ghio. Il fatto stesso di riunirli è stato importante,… Read More Achei da Codighiu

Scuola degli immaginari

Laboratorio residenziale 26-28 agosto2022 Cifra incontra Borgata Ghio: quattro giorni di laboratorio di studio, ricerca, catalogazione e divulgazione della tradizione orale della Borgata Ghio e della regione di Moschieres di Dronero. La compagnia Cifra nelle giornate del 26/27/28 agosto 2022, incontra Elena Rovera, dell’associazione Culturale Borgata Ghio in alta Val Maira.  Borgata Ghio, in cui… Read More Scuola degli immaginari

IL GIRO DELL’ACCIUGAIO 2023

Il Giro dell’acciugaio 2023 si svolgerà il 24 giugno e proporrà attività artistiche, musicali, storiche, geologiche dall’alto contenuto emotivo. Inoltre verranno presentate nuove testimonianze degli acciugai ancora in vita raccolte durante l’autunno-inverno 2022-2023, con il fine non solo di raccogliere storie della tradizione, ma storie di vita relative all’evoluzione della vita degli acciugai. … Read More IL GIRO DELL’ACCIUGAIO 2023

Atlante degli Immaginari

Il progetto si basa sull’interazione e il dialogo di due elementi: la creatività e il territorio.L’iniziativa si pone pertanto in essere con l’obiettivo di rivitalizzare, portare alla luce e promuovere la tradizione orale in lingua occitana del territorio della Regione Moschieres.Il progetto Atlante degli Immaginari prende pertanto spunto dalla straordinaria caratterizzazione storica, culturale e ambientale… Read More Atlante degli Immaginari

Vòs che ‘t la cùnte

Sabato 3 settembre ore 16:30 Dronero, Borgata Ghio, presso la Biblioteca di borgataspettacolo di narrazione delle Storie da Codighiu, patrimonio della lingua occitana, raccontate ai bambini Immagini e video dell’evento: Attività all’interno dell’ATLANTE DEGLI IMMAGINARI ProgrammaGioco filastroccaVòs che ‘t la cùnte? Storie da CodighiuCumare la vulp e cumpare lup Petìn Menìn Merenda offerta dall’Associazione Borgata… Read More Vòs che ‘t la cùnte

Letture per Leggo per te

L’iniziativa nasce per documentare l’esistenza di un’epica contadina dell’area montana cuneese e leggerne le connotazioni, per rendere omaggio alla memoria collettiva della Borgata Ghio, per tramandare la ricca tradizione contadina della Borgata Ghio e segnalarne i tratti artistici e la peculiare tecnica narrativa. I temi: gli alberi, gli animali, gli antenati, la casa, le fiabe,… Read More Letture per Leggo per te

Mario del Puy

Da Montegrosso a Nizza, da Calliano a Portacomaro, da Agliano a Montemagno, con una puntata a Bergamasco, nell´Alessandrino. Qui installa il suo banco minimale – le acciughe, qualche filetto di baccalà sotto sale, scatole di tonno – e incontra una clientela di habitués, che da una vita si serve da lui, l´acciugaio per antonomasia. Ha… Read More Mario del Puy

Acqua di Ghio

Il 31 luglio 2022 presso la Borgata Ghio di Dronero (Cn) si è svolto un momento di aggregazione per la Comunità sui temi dell’acqua nella tradizione della Borgata Ghio, per valorizzare e promuovere il territorio coinvolgendo i discendenti dei vecchi abitanti e le famiglie interessate ad attività turistico culturali della Val Maira. La giornata si… Read More Acqua di Ghio